lunedì 11 marzo 2013

Frühlingsfest - Festa di Primavera

Frühlingsfest - Ocktoberfest di Primavera
Aprile e maggio sono i mesi in cui la Germania birraria catalizza la propria attenzione sulla Baviera e sullo stato del Baden-Württemberg dove si svolge la Frühlingsfest, la sempre più importante Festa di Primavera, ossia l'Oktoberfest in "formato tascabile" e dedicato alle famiglie. Si tratta di una delle più grandi e importanti feste di tutta la Germania. Uno degli aspetti più interessanti e positivi di questa manifestazione, però, è il fatto che si tratti di una magnifica occasione per vivere quasi tutte le attrazioni e i divertimenti dell'Oktoberfest autunnale, senza dover subire gli aspetti negativi di quest'ultima, come il traffico, le code chilometriche per accedere agli stand e al luna Park e la ressa permanente e onnipresente in qualsiasi luogo decidiate di andare.
Le città interessate da questa grande e festosa manifestazione, anticipo della sorella maggiore che si svolge ogni anno tra la fine di settembre e la prima settimana di ottobre, sono Monaco e Stoccarda. Anche alla Frühlingsfest la protagonista assoluta è la birra ed in particolare quella prodotta secondo i dettami prescritti dall'Editto sulla Purezza dalle sette blasonate e storiche birrerie tedesche: Hofbrau, Löwenbrau, Hacker-Pschorr, Spaten, Paulaner, Augustiner.

E' proprio in questo periodo, marzo, il periodo nel quale i birrifici teutonici lavorano in modo frenetico per produrre la famosa birra Marzen che si berrà poi all'Oktoberfest di Monaco di Ottobre. La storia racconta che in passato, quando non esistevano ancora gli attuali strumenti di refrigerazione, proprio marzo era l'ultimo periodo in cui era possibile produrre la Marzen, perché in quanto birra a bassa temperatura di fermentazione (4°-9°C), da quel momento in poi la temperatura esterna alzandosi progressivamente, rendeva molto più difficile il lavoro dei lieviti.

A Monaco la Festa di Primavera si svolge nella famosa Theresienwiese, ossia nel verde e immenso parco dove si svolge l'Oktoberfest. Luogo sacro e denso di cari ricordi, per tutti coloro che abbiano partecipato almeno una volta alla festa di ottobre. Qui vengono montati due enormi tendoni dedicati al "culto" della birra:
- Festhalle Bayernland, in cui è possibile assaporare la birra Augustiner;
- Hippodrom.

Cosa vedere e cosa mangiare
A Theresienwiese è possibile accedere ad un enorme Luna Park con ogni sorta di attrazioni e giochi, bighellonare tra le bancarelle che vendono ogni genere di amenità e bizzarrie, visitare il complesso monumentale dedicato alla Baviera e salire in cima alla statua e godere di un magnifico panorama.

Ovviamente, la cosa che non si può proprio omettere di fare, è sedersi negli stand o, se il tempo lo permette, trovare posto negli ampi dehor (biergarten) per poter gustare un'ottima birra, divorando pollo arrostito, stinco di maiale alla birra, wurstel tedeschi e tante altre specialità della cucina bavarese ma anche piatti della cucina internazionale. Sono presenti inoltre due o tre pasticcerie che sfornano leccornie a ciclo continuo.

Manifestazioni da non perdere, durante la Frühlingsfest sono:
Familientage - Ogni martedì della manifestazione si svolge la festa dedicata alle famiglie, con tantissime divertenti attrazioni, mercatini e giochi ad un prezzo agevolato per permettere ai genitori di trascorre una giornata in allegria con i propri figli.
Oldtimetreffen - E' un'enorme parata-esposizione di auto e mezzi di trasporto di tutte le epoche. Si svolge la prima domenica della festa a partire dal primo mattino.
Riesenflohmarkt - E' un enorme mercatino delle pulci a cielo aperto, coloratissimo e con tanti oggetti divertenti da indossare o da mangiare. Di solito si svolge il primo sabato della Frühlingsfest.
Fuochi d’artificio - grandiosa e spettacolare esibizione pirotecnica che ha luogo in due diverse serate a distanza di circa una settimana: il Brillant Feuerwerk e il Musik-feuerwerk. Quest'ultimo evento è caratterizzato dal fatto che lo spettacolo pirotecnico avviene in sincronia con la musica.

La Frühlingsfest di Stoccarda 
Si apre ogni anno con la spillatura della prima birra da parte del Borgomastro di Stoccarda, la Festa di Primavera del Baden-Württemberg, regione vicina alla Baviera nella Germania meridionale. Come quella di Monaco anche questa è una fantastica e gigantesca festa, che ruota intorno alla celebrazione dell'ottima birra tedesca, ma che è ricchissima di manifestazioni collaterali.

La Frühlingsfest di Stoccarda si svolge nel distretto termale di Bad Cannstratt e ogni anno riesce a raccogliere più di un milione di visitatori, provenienti da tutto il mondo. Nel corso della festa, che si protrae per circa tre settimane, si può assistere agli spettacoli ed alle esibizioni musicali, perdersi nei mercatini di chincaglierie e prodotti tipici, ingurgitare fino allo sfinimento le prelibatezze gastronomiche della Germania meridionale, rimanere imbambolati a fissare le acrobazie dei numerosissimi artisti di strada, assaporare i cibi da passeggio come lo zucchero filato per i più piccoli e i dolci tipici alle mandorle per gli adulti e tanto tantissimo altro ...

La Frühlingsfest, Festa di Primavera, si svolgerà a:
Monaco ---------- dal 20 aprile al 6 maggio
Stoccarda ------- dal 20 aprile al 12 maggio

Guarda su YouTube la Frühlingsfest - Festa di Primavera di Stoccarda
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale della Baviera.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright I BIRRONAUTI 

Nessun commento:

Posta un commento