"Taste It!" Da oggi fino a lunedì 11 marzo, a Firenze, nella pittoresca cornice della Stazione Leopolda di Renziana memoria, si terrà la manifestazione dedicata all'eccellenza eno-gastronomica e al modo di vivere italiano. Saranno presenti più 250 aziende da tutta l'Italia. Si potranno assaporare cioccolati artigianali, pregiati oli extra-vergine di oliva, caffè provenienti da tutto il mondo, grappe, distillati e soprattutto tante, tantissime birre artigianali! L'evento è organizzato, come ormai consuetudine da Pitti Immagine di Firenze ed è un importante punto di riferimento per tutti gli amanti del cibo e delle bevande italiane di qualità e dei prodotti tipici locali italiani e non solo.
Sarà, inoltre, un importante momento di incontro per i più imortanti operatori del settore, italiani ed internazionali, per le aziende produttrici di attrezzature tecnico-professionali e per i compratori dei quattro angoli del pianeta.
Nei giorni della manifestazione nei ristoranti, birrerie, wine bar ... delle vicinanze, si terrà "Fuori di Taste", un vera e propria fioritura di eventi, con tantissime degustazioni di birra, vino, olio, aperitivi stravaganti, cene a tema e tanto altro ancora. Ecco alcuni esempi, ma vale la pena di dare un'occhiata al sito ufficiale per rendersi conto di quanti siano:
degustazioni di pasta di Gragnano abbinata a prodotti del territorio, serata dedicata alla carne e ai salumi di cinta senese abbinati ai vini toscani, cena con lo chef stellato Marco Stabile in cui verrà presentato l'aceto di birra del microbirrificio 32 Via dei Birrai, degustazione delle birre del microbirrificio Amiata con salumi del territorio ....
Ma cosa ben più importante la fiera è anche un'importante occasione per
assaporare ottima birra artigianale di qualità nell'esposizione dedicata
alle produzioni brassicole dei microbirrifici italiani. I microbirrifici che hanno già aderito e che troverete in fiera sono prestigiosi e numerosissimi:
32 via dei Birrai, Baladin, Abbà, Amarcord, Birra del Borgo, Birra MOA, San Michele, Birrificio del Forte, Bruton, Birrificio del Forte, Birrificio Italiano, L'Olmaia, Math, San Quirico, Brasserie La Rulles, Brasserie Les 3 Forquets, Brouwerij L. Huyghe N.V., La Petrognola, Manis, Birra Olmo
I BIRRONAUTI ti regalano la Guida ufficiale e la mappa di Taste 2013, per poter girovagare, o meglio birrovagare, per gli stand e preoccuparvi, così, soltanto di cosa assaggiare. Sul Sito Ufficiale troverete, inoltre, tutte le informazioni per arrivare alla manifestazione, gli orari, il calendario degli eventi e tantissime altre informazioni utili.
Orario - L'orario di ingresso per il pubblico alla manifestazione "Taste" è il seguente:
sabato dalle 12,30 alle 19,30, lunedì dalle 9,30 alle 16,30. Il prezzo del biglietto di ingresso è di 15,00 euro per il pubblico e di 10,00 euro per i gli operatori del settore.
Luogo - Taste - Stazione Leopolda - via f.lli Rosselli, 5 - Firenze
Stai partecipando a Taste Firenze 2013? Raccontaci in diretta come sta andando, scrivendo un commento qui sotto o lasciando un post su Facebook o Twitter ...
Nessun commento:
Posta un commento