L'Italia dei microbirrifici, ossia delle produzioni birrarie di piccole dimensioni, continua a crescere in modo costante ormai da qualche anno, in netta controtendenza rispetto al trend italiano delle altre produzioni e a quello europeo. Attualmente nel "Bel Paese" sono presenti niente meno che 554 tra microbirrifici, brewpub e beerfirm per un totale di 2927 etichette di birre, proliferate nel corso degli ultimi anni e questo dato viene aggiornato al rialzo ogni giorno che passa. Cerchiamo di fare un po' di chiarezza in un ginepraio caratterizzato dall'insufficienza legislativa. Per prima cosa in materia di microbirrifici, la normativa non interviene distinguendo puntualmente tra birrifici e microbirrifici. A fronte di questa latitanza, come spesso accade, sono intervenute altre fonti a supplire a tali mancanze.
venerdì 31 maggio 2013
venerdì 17 maggio 2013
Sfumatura - Turan
Birra brassata dal microbirrificio
Turan di Viterbo, fondato da
Massimo Serra e Orazio Laudi, che in poco più di tre anni hanno saputo
affermarsi con produzioni birrarie interessanti ed apprezzate. La
Sfumatura è una birra che utilizza lieviti ad alta fermentazione e si
ispira allo stile Imperial Stout. Caratterizzata da un bel colore scuro
tipo ebano. La schiuma è compatta e persistente di color cappuccino.
Al
naso si percepiscono subito gradevoli note di caffetteria, di orzo e di
frutta secca, fichi e prugne su tutti.
giovedì 2 maggio 2013
Levante - StataleNove
Parlare delle qualità della birra Levante del microbirrificio StataleNove di Crespellano è quasi superfluo, tanti e prestigiosi sono i premi che ha già portato a casa nel corso degli ultimi anni. Lo stile di riferimento è l'European Pale Lager, tipologia Munich Helles. E' una birra a bassa fermentazione con una percentuale di 4,5% vol. alcolici. Alla vista si presenta di colore giallo paglierino molto chiaro, con un discreto grado di limpidezza. La schiuma è pannosa, bianchissima, persistente e di grana molto fine. Al naso vi è una netta prevalenza di note erbacee e lievemente floreali, frutto di un'intensa e sapiente luppolatura.
Iscriviti a:
Post (Atom)