mercoledì 5 febbraio 2014

La Classifica di Gennaio 2014 - Le Stelle de ilBirrone

Inizio del mese, è tempo di classifiche!
Gennaio è solitamente considerato un mese sonnacchioso, nel quale le persone rimangono chiuse in casa davanti al caminetto e i locali o chiudono per ferie forzate o traccheggiano con pochi clienti. Tuttavia il mese appena trascorso sembra invece offrire argomenti per alimentare un cauto ottimismo. Ovviamente occorre fare una serie di precisazioni preliminari. Le nostre classifiche delle birrerie e dei
brewpub tendono a premiare le grandi città italiane, piuttosto che i piccoli centri e i grandi player nazionali della birra artigianale, piuttosto che i piccolissimi imprenditori.
Tutto ciò, è però assolutamente normale e costituisce anzi, una riprova dell'attendibilità dei dati. Inoltre è necessario ricordare che registrare un intenso traffico sulla pagina web di un determinato locale non significa assolutamente che tutto ciò si convertirà automaticamente in clienti per il locale stesso. Costituisce tuttavia un importante indice di interesse e probabilmente anche di gradimento per una determinata birreria/brewpub.

La Classifica dei più cliccati di Gennaio 2014:

Birrerie e Brewpub italiani
La classifica si riferisce alle Birrerie e ai Brewpub italiani più cliccati su ilBirrone nel corso del mese di Gennaio 2014. 
  1. Bistrot Baladin di Milano 
  2. Befed di San Genesio ed Uniti (Padova)
  3. Befed di Flero (Brescia) 
  4. Arrogant Pub di Reggio Emilia   
  5. Draft di Roma di Roma 
  6. Befed di Balconi di Pescantina (Verona)   
  7. Buskers di Roma
  8. Kapuziner Platz di Milano
  9. Kofler di Vicenza
  10. Locanda del Brigantino di Pavia

La medaglia d'oro - o meglio trattandosi de ilBirrone, sarebbe più corretto dire la Stella d'Oro - del locale più cliccato del mese se l'è aggiudicata per il V° mese consecutivo l'ultimo nato in casa Baladin, la ristobirreria di via Solferino a Milano. Sempre ottimo anche il piazzamento delle birrerie Befed che occupano complessivamente ben 3 posizioni della nostra classifica, aggiudicandosi l'argento e il bronzo. Interessanti ingressi nella parte alta della classifica sono rispettivamente il Draft e il Buskers di Roma e il Kapuziner Platz di Milano. Da sottolineare il buon piazzamento (10° posizione) - considerando che è ubicato in un piccolo centro urbano - della Locanda del Brigantino di Pavia.

Microbirrifici italiani
La classifica si riferisce ai Microbirrifici italiani più cliccati su ilBirrone nel corso del mese di Gennaio 2014.
  1. Rabèl - Birrificio del Canavese di Montalto Dora 
  2. Corte Mancina di Quattro Castella (Reggio Emilia)
  3. Birrificio di San Gimignano (Siena) 
  4. Birrificio del Ducato di Busseto (Parma)
  5. La Tresca di Suno  (Novara)
  6. BirrOne di Isola Vicentina 
  7. Birrificio Baladin di Piozzo/Farigliano 
  8. Bach - Birrificio Agricolo Chiaraluce di Fabriano
  9. Birrogastrofonici di Lecce 
  10. Padus Cerevisiae di San Pietro in Cerro

La classifica dei Microbirrifici italiani più cliccati nel corso del mese di Gennaio evidenzia un significativo interesse degli utenti verso le produzioni brassicole artigianali più piccole e meno conosciute. Il gradino più alto del podio spetta al consciuto e blasonato Birrificio Rabèl del Canavese. Ottimo il piazzamento della Corte Mancina e del Birrificio di San Gimignano, rispettivamente al 2° e al 3° posto. Solo 4° e 7° il Birrificio del Ducato e Baladin. Sicuramente interessante ed apprezzabile il buon piazzamento dei Birrogastrofonici di Lecce e di Padus Cerevisiae di San Pietro in Cerro.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ilBirrone.it

Nessun commento:

Posta un commento